Categoria: I miei articoli
Intervista di Alessandro Caruso, pubblicata sabato 9 Gennaio 2010, da “il Domani” Lonorevole calabrese è tra i firmatari della mozione sulloccupazione nel Mezzogiorno, che sarà presentata lunedì alla Camera dei deputati e di cui il...
Il deputato del Pd si concede ai taccuini dopo la manifestazione: «Basta fango» Intervista pubblicata da “Il Quotidiano della Calabria” di venerdì 8 gennaio 2010 Laratta: «De Magistris al monastero? Non sa neanche chi sia...
Settembre 26, 2009 di Redazione In esclusiva per il giornale della po- litica italiana, un nuovo, bellissimo racconto satirico del deputato del Partito Democratico.Una storia cheprende le mosse dalla famosa (o famigerata)puntata di Porta a...
Federalismo fiscale. La Camera approva lemendamento sul riequilibrio economico tra le regioni Lidea del deputato calabrese: no tax region per attirare gli investimenti di Alessandro Caruso “Stiamo riuscendo a far capire alla maggioranza che...
pubblicato su www.iltempo.it ‘Sono venuto a sapere che Obama aveva citato per ben tre volte Gioacchino da Fiore in occasione di una manifestazione gioachimita che si e’ svolta qualche mese fa in una citta’ del...
Laratta risponde a Castelli: Andiamo verso la rivolta fiscale CALABRIA ORA 22/08/2008 “Qualcuno sta provocando il Sud. Il rischio che ne deriva puo essere una rivolta, anche fiscale”. A dirlo è il deputato calabrese del...
Lettera al direttore de “Il Quotidiano della Calabria” Al direttore de “Il Quotidiano della Calabria” Caro Direttore,lei è molto attento a quanto sta accadendo in Italia negli ultimi mesi. Ed è per questa ragione che...
Il livello dei salari è troppo basso. Gli anziani percepiscono i redditi più bassi. In Calabria una famiglia su 4 rischia la miseria Tagliare al sud per dare al Nord è un concetto che provocherà...
pubblicato su “il Quotidiano della Calabria” di giovedì 5 giugno 2008 Sarebbe, in fondo, tutto regolare: le camere negli alberghi più esclusivi di Roma (fino a 5000 euro a notte), la prima colazione nel giardino...
Veloce, rapido, ma senza alcuna novità di rilievo. Soprattutto: una maggioranza che dopo 60 anni elimina i cattolici dal governo del Paese! E poi: dà un ruolo quasi scontato, banale, alle donne, che sono poche,...