Categoria: Comunicati stampa

Allarme processionaria in Sila, s’intervenga!

È allarme processionaria: segnalata una grave situazione nei boschi della Sila. Raggiunte vette un tempo impossibili: anche a 1400 metri sul livello del mare. Pericoli per i boschi e i danni all’ambiente naturale. La processionaria si chiama così perché quando le larve si spostano alla ricerca di foglie di cui...

Dieci anni senza Tonino Acri

“Un modello e un maestro” «Totò Acri manca tanto, troppo. Soprattutto in questi momenti in cui la politica sta dando il peggio di sé – è il pensiero dell’ex deputato Franco Laratta – dimostrandosi pessima, fatta da tanto squallore! Manca a tutti, anche a chi non lo ha conosciuto personalmente,...

Serve un’unica Società pubblico/privata per gestire i servizi in Sila

Franco Laratta, Amministratore ISMEA, già parlamentare, in un intervento publico a Camigliatello: “Serve un’unica Società pubblico/privata per gestire i servizi in Sila”.Per Franco Laratta: “Il boom del turismo estivo nel Parco nazionale della Sila è una notizia positiva, segno che la montagna calabrese può dare risposte importanti in termini di...

Dario Brunori a Civita

La visita di Dario Brunori a Civita, una iniziativa non annunciata, ma organizzata da tempo per ridare visibilità, certezze e futuro al piccolo comune arbëreshë, colpito nell’agosto scorso da una grave tragedia con 10 morti nelle Gole del Raganello. Organizzata dall’associazione FuturoPlurale di Franco Laratta, con il Comune di Civita,...

No a nuove lacerazioni

Appello dei tre esponenti del Pd calabrese, , Laratta, Oliverio e Bevacqua, all’unità: «Necessario confronto interno e per stabilire una linea d’azione comune per il rilancio del partito» «Non è questo il momento di alimentare divisioni e lacerazioni. Non è questo il momento di creare componenti, gruppi, correnti, sotto correnti»....

È l’agricoltura la grande opportunità della Calabria

Franco Laratta, del Cda Ismea, è intervenuto a Strongoli in un convegno insieme al consigliere regionale Tonino Scalzo e al parlamentare Nicodemo Oliverio. «È il futuro della nostra terra» «È l’agricoltura la grande opportunità della Calabria. Un’agricoltura moderna, giovane, fortemente innovativa, che produce eccellenze, difende la natura, preserva il territorio...

Un filo sottile unisce la Calabria e la Tunisia

L’amministratore Ismea, Franco Laratta, ha incontrato il vicegovernatore di Tunisi, Kaneohe Saoudi, nella nostra regione per partecipare al “Premio Letterario Caccuri” «La Tunisia non è affatto lontana da noi. Molte cose legano Tunisi e la Calabria, i nostri giovani e i ragazzi tunisini, la produzione agricola, lo sviluppo ordinato» ha...

Solo la Calabria può salvare la Calabria

Se la Calabria credesse di più in sé stessa, nel suo immenso patrimonio naturale, nella forza delle sue ricchezze quasi completamente ignorate dagli stessi calabresi. Se la Calabria sapesse che è seduta su un tesoro immenso fatto di bellezza, arte, cultura, storia, natura, agricoltura. Se la Calabria sapesse che qui,...

Franco Laratta nella nuova società che gestirà tutte le risorse per l’agricoltura italiana.

Il Ministro dell’Agricoltura, Maurizio Martina, ha nominato il Consiglio di Amministrazione di ISMEA-SGFA-ISA. Infatti con la Legge di Stabilità 2016, sono stati incorporati in ISMEA gli altri Enti e Società del Ministero dell’Agricoltura. Del nuovo CdA è stato chiamato a far parte Franco Laratta, finora sub Commissario Ismea. Il CdA...

Al via la “Banca delle Terre Agricole”. Da Ismea finalmente la terra ai giovani. Pronti i primi 8000 ettari.

Con questo straordinario strumento, previsto con la Legge 28 luglio 2016, n.154, rimetteremo in circolo capitali e investimenti sul bene terra. E potremo lottare con efficacia contro l’abbandono dei terreni agricoli. Senza esagerare possiamo affermare che si tratta di una nuova Riforma agraria, destinata a rivoluzionare l’agricoltura italiana. I primi...