Una finestra sul Parlamento
I primi 3 mesi di attività parlamentare di Franco Laratta
Nel corso dei primi 3 mesi di attività parlamentare mi sono occupato di alcune questioni che riguardano direttamente la Calabria e, più da vicino, anche San Giovanni in Fiore.
Prima di tutto la vicenda del Reddito Minimo di inserimento che ha riguardato oltre 40 comuni italiani (tra cui San Giovanni in Fiore ) negli anni scorsi.
Abbiamo inteso insistere con il Governo perché questa forma di assistenza possa essere reintrodotta per i casi di povertà delle famiglie e per le aree di forte disagi nella nostra società; ovviamente con nuovi criteri per evitare abusi e speculazioni come purtroppo è già accaduto. IL governo ha inserito tale ipotesi nel DPEF; ora dobbiamo ottenere che venga previsto nella prossima Legge Finanziaria. Il ministro della Famiglia, Rosi Bindi si è detta favorevole alla reintroduzione del Reddito Minimo.
Vicenda Anas: viabilità sgc 107 e Lavoratori Precari
Mi sono occupato a lungo della vicenda ANAS in Calabria, con incontri con il sindacato e con i vertici dellANAS. Obiettivo:
Particolarmente grave la questione del Ponte del Viadotto Cannavino di Celico: in condizioni assai preoccupanti. Se chiuso vi sarà una condizione di isolamento per lintero altopiano silano.
Della questione ho investito direttamente il ministro Di Pietro con una interrogazione parlamentare. Sono intervenuto con il ministro e con il sottosegretario Meduri anche per la vicenda dei 60 precari calabresi. A fine luglio sono stati assunti una metà di loro, entro ottobre saranno assunti i restanti 30.
Questione relativa alla scomparsa del giovane Giuseppe Loria di San Giovanni in Fiore.
Con una interrogazione parlamentare urgente ho chiesto al Ministro degli Interni di sapere notizie sulla scomparsa, ormai da 9 mesi, del giovane Giuseppe Loria. Del caso ne ho poi parlato direttamente con il Procuratore della Repubblica di Cosenza nel corso di un colloquio privato.
Stessa cosa ho fatto per il giovane di Siderno Gianluca Congiusta ucciso 14 mesi fa senza alcuna apparente motivazione. Anche su questo caso ho chiesto al Ministro degli Interni di attivare tutte le forze di polizia disponibili per le investigazioni opportune a portare alla luce gli assassini del giovane di calabrese.
Indulto: fuori i bambini dal carcere
In occasione dellapprovazione dellIndulto, ho presentato insieme ai colleghi Nicodemo Oliverio e altri 7, un Ordine del Giorno che impegna il Governo a trovare una immediata soluzione alla vicenda di 60 mamme che sono in carcere con i loro bambini inferiori ai 3 anni. Una situazione drammatica segnalata da anni dal Movimento diritti civili di Sgarbi e Corbelli.
Franco Laratta