Subito i congressi per il rilancio della Margherita.
Congresso subito per rilanciare il partito e prepararci alle prossime scadenze elettorali con idee, progetti e programmi chiari.
Lo ha detto lassessore provinciale Franco Laratta, dirigente della Margherita, nel corso di un incontro con i quadri del partito che è servito per analizzare i dati delle ultime elezioni in Calabria e in provincia di Cosenza.
Laratta ha parlato del successo del centro-sinistra e ha indicato nellunità dellalleanza la forza per battere le destre nella nostra Regione. Secondo lassessore provinciale è indispensabile chiudere la fase costituente del partito, perché stiamo sprecando troppo tempo in analisi e discussioni. Per questa ragione chiediamo agli organismi regionali e provinciali del partito di accellerare la fase precongressuale per giungere alla celebrazione dei congressi entro la fine di giugno.
Laratta ha parlato della necessità di regole nella vita del partito per evitare contraddizioni e divisioni nella periferia. E ha poi sottolineato la necessità dellelezione della nuova segreteria provinciale della Margherita che rappresenti tutto il partito e lo guidi verso le imminenti scadenze elettorali alla provincia e in molti comuni, oltre che alle elezioni europee.
Dello stesso avviso Mimmo Bevacqua, coordinatore dellesecutivo provinciale che ha parlato del superamento dellattuale fase e dellurgenza di arrivare prima di luglio alla celebrazione del congresso provinciale che avrà lo scopo di dare stabilità al partito, di eleggere organismi forti e autorevoli, di avviare la fase delle trattative per la scelta del candidato presidente della Provincia; scelta che comunque non può avvenire nel chiuso di una stanza e dovrà vedere coinvolta anche la base del centro-sinistra e tutti coloro che ci guardano con attenzione.
Nel dibattito sono intervenuti diversi esponenti della Margherita, soprattutto dirigenti e amministratori locali, che hanno evidenziato la necessità dellunità del centro-sinistra ma anche di unalternanza nelle scelte e nelle candidature ai vari livelli. Forte la richiesta di dare alla Margherita una nuova classe dirigente e di celebrare un congresso unitario nel segno della chiarezza.