Sull’Amministrazione comunale di Centro-sinistra di Catanzaro e sul Politeama, volgari strumentalizzazioni della destra!
Interrogazione urgente
Da onn. Laratta, Oliverio, Marini
al Ministro degli Interni,
dello Sviluppo,
della Cultura
Per sapere
PREMESSO CHE
nellambito delle manifestazioni della Notte Piccante 2010, organizzate dallAmministrazione comunale di Catanzaro, si è svolta la manifestazione Canzoni e sfide al Teatro Politeama di Catanzaro, ripresa dalla RAI ed andata in onda il 26 dicembre 2010;
Che su di essa, ad un anno e mezzo di distanza, dopo le considerazioni di Roberto Saviano, si sono indirizzate polemiche velenose di esponenti del centrodestra catanzarese e nazionale volte a sollevare polveroni e discredito nei confronti dellAmministrazione comunale di centrosinistra di Catanzaro e del prestigioso teatro Politeama che, nello stesso anno, nellambito della rassegna La grande musica per il cinema aveva registrato la presenza di ben quattro premi Oscar con larghissima eco sulla stampa internazionale, nazionale e locale;
lAmministrazione comunale di centrosinistra, e per essa lAssessorato al Turismo competente, ha fornito sulla vicenda quanto di seguito:
- Per tale manifestazione nessuna deliberazione e nessun sostegno economico è stato a carico del Comune di Catanzaro;
- Lorganizzazione che ha curato tutto levento in ogni sua fase organizzativa è esterna allAmministrazione comunale di Catanzaro che non è stata coinvolta in nessuna fase realizzativa dellevento compresi i partecipanti e gli invitati alla manifestazione medesima;
- Lunico impegno è consistito nellospitare lo spettacolo al teatro Politeama e nel fornire vitto ed alloggio agli artisti presenti in alcuni alberghi della Città, il tutto a carico esclusivo di sponsors privati;
- pertanto, nessun obbligo contrattuale è mai stato assunto dalla Giunta comunale di centrosinistra e dal suo Sindaco nei confronti dellAssociazione che ha curato levento come, inequivocabilmente, risulta dagli atti esistenti, per cui nulla è dovuto rispetto alle arbitrarie pretese avanzate soltanto dopo quasi un anno dalla manifestazione;
- pertanto, sia la Giunta comunale di Catanzaro che la Fondazione Politeama risultano essere assolutamente estranee a tutte le fasi organizzative dell evento presentato, peraltro, dalla nota conduttrice televisiva Lorena Bianchetti;
- è palesemente scorretto, in quanto dettate dalla completa ignoranza dei fatti, strumentalizzare le considerazioni di Roberto Saviano;
- nessuno del numeroso pubblico presente comprese le Autorità potevano essere a conoscenza che una bambina sconosciuta e selezionata dalla produzione, come brava cantante, potesse avere parente inquietanti;
- tutte le artificiose polemiche poste in essere, nelle ultime settimane, da settori del centrodestra tendono a distrarre lattenzione della pubblica opinione da fatti, questi si inquietanti, e che direttamente coinvolgerebbero esponenti di spicco della destra chiamati in causa da inchieste della Magistratura, come quella da ultimo quella meglio conosciuta come quella dei cosiddetti omissis;
- risulta, pertanto, molto grave avere sollevato illazioni tendenziose su una Amministrazione comunale che si è molto spesa per affermare ,nei fatti, la cultura della legalità, allontanando e bonificando gangli delicati da presenza mafiose e che il proprio Sindaco, più volte minacciato di morte, come risulta da processi in corso, è stato peraltro insignito, dai massimi vertici dello Stato, di lusinghieri riconoscimenti al merito a riguardo dellimpegno per laffermazione della cultura antimafiosa in ogni Ufficio ricoperto;
- tutte le azioni di contrasto alle infiltrazioni mafiose operate dal Sindaco e dalla Giunta di centrosinistra sono facilmente rintracciabili sugli atti esistenti presso gli Uffici comunali.
TUTTO CIO PREMESSO
SI INTENDE SAPERE
- Quali azioni si intendano sviluppare per affermare lassoluta estraneità dell allora Amministrazione comunale di centrosinistra e della Fondazione Politeama;
- Quali provvedimenti si intendano adottare per assicurare il corretto svolgersi della imminente competizione elettorale nel Capoluogo di regione rispetto a plateali tentativi di rendere torbido ed insopportabile il clima politico con campagne visibilmente diffamatorie tese soltanto ad innescare una pericolosa strategia della tensione che le Istituzioni hanno il dovere di contrastare.