Parchi nazionali a rischio speculazione.
Lon. Franco Laratta Parchi nazionali a rischio speculazione. Molte aree protette finiranno nelle mani di gente senza scrupoli. Il 23 luglio tutti a Roma alla manifestazione contro il taglio delle risorse ai Parchi.
Intanto è stata depositata linterpellanza urgente al Ministro dellAmbiente Prestigiacomo, sottoscritta da 30 deputati !
Intervenendo stamane a Cosenza, il deputato del Pd Franco Laratta ha affermato : Sono a grave rischio molti Parchi Nazionali, compresi i Parchi della Calabria. Con il taglio del 50% delle risorse previsto con la Manovra finanziaria, i Parchi non sopravviveranno. Intano i trenta parlamentari di opposizione che hanno sottoscritto linterpellanza da me predisposta, hanno chiesto al Ministro dell Ambiente di attivarsi con urgenza per cambiare la Manovra o per presentare altro, e immediato, provvedimento legislativo urgente a tutela dei Parchi Nazionali. Il ministro non faccia però vuote e inconsistenti promesse.
Lon. Laratta ha affermato che tutti dovrebbero partecipare, al sit-in a Roma al Ministero dell’Ambiente, che si terrà entro fine mese, per manifestare contro la manovra del Governo cheprevede il dimezzamento dei finanziamenti alle Aree potette nazionali. Hanno organizzato liniziativa le associazioni che rappresentano il mondo dei parchi e quelle ambientaliste, per dire NO a un taglio irrazionale e indegno di un paese civile, una grave violazione di diritti costituzionali, comunitari e internazionali.
Tutte le Aree Protette Nazionali, pari a circa il 5% del territorio nazionale, costano oggi 50 milioni di euro, appena un caffè all’anno per ogni italiano.