Le “mascherine solidali” del sarto calabrese!
Riccardo, a soli 23 anni è già un imprenditore affermato. In questi giorni drammatici s’è messo a lavoro nella sua sartoria di Cosenza per realizzare la sua idea: le “mascherine solidali” di tessuto, in dono alla Caritas per i soggetti più bisognosi e a rischio.
Vista la folle corsa alle mascherine protettive, queste risultano di fatto introvabili. E sul Web il prezzo è alle stelle. Nonostante il ministero della Salute precisi che queste non sono utili quando sei a passeggio.
Infatti lui intelligentemente precisa: “Sono importanti più per un fatto psicologico, che dal punto di vista batteriologico. Danno tranquillità ai cittadini che sono molto spaventati”. Quindi Riccardo Magaró, giovane artigiano e imprenditore di successo, titolare del “Palazzo dei Sarti” nel centro storico di Cosenza”, si è messo al lavoro.
Conosco Riccardo, siamo stati insieme qualche settimana fa a cena da Giuseppe Barilaro, noto già per la sua pittura forte e decisa. C’era anche un altro ‘artista’, Gabriele Bafaro, il giovane di Acri, ‘archeologo del vino’.
Riccardo dice di aver fatto solo il suo dovere: “È un momento difficile, ho dato il mio contributo. Ognuno deve fare la propria parte e contribuire ad uscire da questa grave situazione”.
Un gran bel gesto da parte di un ragazzo che alla sua giovanissima età è già di successo in un settore importante e strategico del Made in Italy. Sta girando il mondo, non si ferma mai. E per essere un ventenne è veramente straordinario.