Laboratorio di Fotografia per 50 giovani della Provincia
Parte con successo il Corso di fotografia promosso dalla Provincia di Cosenza- Assessorato alle Politiche Giovanili e Mercato del Lavoro- affidato alla Casa Editrice e Arti Visive Le Nuvole di Luigi Cipparrone, in collaborazione con i comuni di Morano Calabro e Altomonte.
IL Corso ha immediatamente attirato linteresse di decine di giovani di tutta la provincia che frequenteranno per tre mesi le lezioni che si terranno per 50 giovani a Cosenza e per altri 15 a Morano. IL laboratorio ha come finalità quelle di far acquisire la conoscenza dei come e dei perché del mezzo fotografico, attraverso la storia e lattualità della fotografia che è certamente uno degli strumenti più immediati e suggestivi per raccontare la storia e la cultura dei popoli.
Il Laboratorio curato da Le Nuvole, editoria e arti visive di Cosenza, curerà le lezioni che vanno dalla Camera oscura alla fotografia digitale, dalla fotografia come strumento, dallestetica dellimmagine fotografica al territorio e paesaggio.
Lassessore provinciale alle Politiche Giovanili, Franco Laratta, presente alla conferenza stampa insieme al vicesindaco di Altomonte, Giampiero Coppola e il sindaco di Morano Calabro, Pio Paternostro, ha detto che da questa straordinaria esperienza nascerà una mostra fotografica dei lavori più interessanti realizzati dai giovani corsisti; sarà anche pubblicato un libro-documento con le lezioni del Corso, è anche prevista una manifestazione conclusiva a Cosenza, Morano e Altomonte.
Secondo lassessore Laratta il risultato più bello del Corso promosso dalla Provincia sarebbe quello di far emergere giovani artisti che potrebbero così inserirsi in un percorso professionale e quindi nel mondo del lavoro. Si tratta di unopportunità interessante che diamo ai giovani talenti del nostro territorio che frequenteranno gratuitamente i corsi e avranno un attestato particolarmente importante.
Laratta ha poi annunciato le prossime iniziative che sta preparando lAgenzia Informagiovani di Cosenza. Si tratta di un Corso di scrittura creativa che partirà entro fine dicembre e che sarà inaugurato da Mogol, il celebre paroliere di Lucio Battisti. IL bando per la selezione dei giovani che intendono partecipare al corso di scrittura creativa sarà reso pubblico nei prossimi giorni.
Seguirà un corso di fumetti, un corso di cinema e/o cortometraggio.
Intanto presso lAgenzia di Via Acri 1/e 1/f è operativo uno sportello InformaHandicap che ha lo scopo di dare notizie e informazioni sulla realtà dei disabili e sulle opportunità previste dalle leggi in vigore. Lo sportello si affianca a quelli InformaGiovani, InformaImmigrati, InformaEuropa, Punto Eurodesk operativi da alcuni anni e che sono un punto di riferimento quotidiano per molti giovani.
Intanto, il progetto Imprendigiovani sta ottenendo uno straordinario successo. Per venire incontro ai giovani che intendono avere notizie e approfondimenti, presso lAgenzia Informagiovani di Cosenza è stato programmato un appuntamento con i consulenti dell Agenzia che giorno 15 ottobre alle ore 16 riceveranno gli utenti interessati. Inoltre presso i Centri per lImpiego sono previsti altri appuntamenti. A Paola il 17 ottobre, a Corigliano il 18, a Rossano il 22, a Castrovillari il 24 ottobre, sempre dalle ore 16 e sempre gratuitamente.
Cosenza. Lì 14.10.2002