Incontro con la Coldiretti Calabria
Poste le basi per il sostegno di ISMEA per facilitare laccesso al credito alle imprese agricole e agroalimentari e favorire linsediamento dei giovani in agricoltura
Lagricoltura e lagroalimentare calabrese, attraverso ISMEA (Istituto per studi, ricerche e informazioni sul mercato agricolo) che ha un importante ruolo nel quadro dellaccesso al credito delle imprese agricole, deve poter avvalersi di tutte le opportunità e strumentazioni che può offrire lIstituto. È questo l’obiettivo dell’incontro che si è svolto tra il neo Consigliere di Amministrazione di ISMEA Franco Laratta e la Coldiretti Calabria. “Attraverso un pacchetto hanno convenuto Laratta e Molinaro con lessenziale ruolo della Regione, è necessario sostenere sia singole aziende, che strutture associative e le filiere, di liquidità necessaria e prestiti di conduzione, per rilanciare produzioni e investimenti, ma anche per cogliere, parallelamente, le nuove opportunità che vengono date al sistema dalla nuova programmazione europea 2014-2020”. Una particolare attenzione sarà rivolta ai giovani e all’esigenza di ristrutturazione del debito da parte delle imprese adottando procedure semplificate. Il Consigliere di AmministrazionedellISMEA Laratta, ha apprezzato la capillarità degli uffici della Coldiretti, allinterno dei quali, opera con particolare impegno CreditAgri Italia (già sportello ISMEA) un ente di garanzia fidi che offre servizi altamente qualificati di assistenza e consulenza in materia di credito e finanza dimpresa. In particolare, Creditagri Italia, attraverso il rilascio di garanzie in favore del sistema bancario, sostiene e facilita laccesso al credito per le imprese associate accompagnando limprenditore agricolo dallidea imprenditoriale alla sua realizzazione, anche attraverso lottenimento del finanziamento necessario. Si sono poste le basi per un rapporto fecondo con lISMEA, – hanno commentato Laratta e Molinaro e sarebbe un bel segnale usufruire della strumentazione che lIstituto può offrire in modo da venire incontro a quello che crea maggiori problemi agli investimenti: laccesso al credito con particolare riferimento al pacchetto giovani e al tema strategico del riordino fondiario.