Il bilancio del primo anno di attività parlamentare
Il Parlamentare dell’ Ulivo traccia un primo bilancio dell’attività della Camera e delle Commissioni parlamentari ad un anno esatto dell’avvio della legislatura. L’on. Laratta lo fa con tre manifestazioni (il 1 maggio a Rossano, il 4 a San Giovanni in Fiore, l’11 a Scalea) nel corso delle quali incontrerà i cittadini, la stampa e gli elettori.
Laratta parlerà inoltre del suo impegno parlamentare: diverse sono le Proposte di Legge che vedono il deputato quale proponente o comunque tra i primi firmatari. Ad esempio la pdl “Lazzati” che prevede in divieto di propaganda elettorale per i mafiosi e i sorvegliati speciali; la pdl ‘Dato’ a tutela delle famiglie degli scomparsi; la legge sui Piccoli Comuni (appena approvata dalla Camera); una nuova legge sulla Montagna; la proposta di legge (primo e unico proponente alla Camera) sull’aereoporto di Sibari; interventi straordinari per la Sanità nel Mezzogiorno; riduzione dell’ICI per le famiglie numerose; l’eliminazione del voto disgiunto nei comuni al di sopra di 15mila abitanti (primo firmatario); norme a favore degli anziani, dei giovani, contro la povertà e lo sfruttamento del lavoro nel Sud; contro il “ricatto delle dimissioni in bianco”, e così via.
Decine di proposte di legge, interrograzioni, di relazioni in Commissioni. Un’attività intensa quella del deputato dell’Ulivo che ha messo sempre al centro la lotta alla criminalità, lo sviluppo del mezzogiorno, il rinnovamento della classe politica, il sostegno alle imprese, la scuola e l’università.
L’on. Laratta parlerà di tutto questo, ma anche della situazione politica dopo i congressi di Ds e Margherita, le vicende legate alla nostra Regione, verso la quale il deputato ha sempre avuto una posizione molto preoccupata, le prospettive politiche e sociali del Paese.