Grande preoccupazione per lUnical. Il ministro riceva una delegazione di Ricercatori e studenti
Lon. Franco Laratta nella sua interrogazione ha affermato:
Che la riforma della Gelmini, i tagli violenti di Tremonti, e tutta l’azione del governo rispetto all’Istruzione pubblica in Italia fossero devastanti, lo abbiamo detto lo scorso anno nell’Aula di Montecitorio. Abbiamo allora definito ‘una macellaia’ la ministra dell’Istruzione, abbiamo presentato decine di interrogazione e interpellanze con le quali annunciavamo i danni gravissimi che sarebbero stati provocati alle scuole italiane. IN particolare al sud, in Calabria.
Oggi tutto viene confermato. La nostra solidarietà va ai ricercatori e studenti dell’Universita’ della Calabria che hanno protestato questa mattina nell’ateneo di Arcavacata di Rende. Studenti
e docenti precari si sono mobilitati contro i tagli previsti dal DdL Gelmini.
Si tratta di tagli devastanti che uccidono l’Università e con essa il diritto allo studio.
Lon. Laratta ha poi chiesto al Ministro dellIstruzione:
- Se il Governo è a conoscenza di quanto sta accadendo presso lUniversità della Calabria
- Se intende intervenire o meno per tranquillizzare docenti e studenti in merito ai fondi destinati all Università della Calabria
- Se non ritiene opportuno ricevere una delegazione di docenti e studenti per ascoltare le loro richieste che riguardano esclusivamente i destini dell ateneo calabrese