Vespa, la crisi dell’euro e il fitness
La giornata di mercoledì scorso non è stata delle migliori. Borse ancora a picco. Pronti i tagli da 28 miliardi. Via libera al federalismo demaniale. Aspre polemiche in parlamento per la stretta sulle intercettazioni. Morto un fotoreporter italiano in Afghanistan.
Ma Vespa cosa fa a Porta a porta su Raiuno? Ecco il tema della serata : “In forma a passo di danza”!! Con un imperdibile collegamento dal salone nazionale del Fitness. Siamo ormai al ridicolo. Come fa la tv di Stato a non occuparsi dei grandi temi dell’attualità nazionale ed internazionale? Come si fa a non approfondire temi attualissimi come la drammatica crisi dell’ Euro e l’allarme lanciato da Angela Merkel sulla tenuta dellUnione? Come si può non anticipare i contenuti della manovra finanziaria che Tremonti aveva appena illustrato a Berlusconi? Come si fa a non discutere dell’articolo approvato in Commissione al senato che prevede due mesi di carcere, con la sospensione dalla professione, per i giornalisti che pubblicano stralci di intercettazioni? Niente, niente di tutto questo. La serata di mercoledi scorso è stata tutta occupata dai problemi legati alla dieta degli italiani (Dio quanto mangiamo!), dalla necessità di fare esercizio fisico (almeno 3 volte a settimana), dall’obbligo per tutti di essere belli e sexy in vista dell’estate (via pancette e fuori i muscoli, dai!).
Siamo davvero alla fine dell’ informazione pubblica.
Dopo il profumatissimo addio del ‘Santoro dalle uova d’oro’ che chiude Annozero in cambio di qualche milione di euro (alla faccia del moralista!), dopo l’attacco a Rainews24 e le minacce a Parla con me, rimane libero e intoccabile il mitico Bruno Vespa, maggiordomo di Stato da circa 20 anni, gran ciambellano di corte, ossequioso e mite conduttore dei celebri monologhi berlusconiani ( è lui il notaio davanti al quale Berlusconi ha firmato lo storico Patto con gli italiani). E solo uno come lui, con la sua forza, la sua potenza, il suo perduto senso del ridicolo si può occupare in diretta tv di Fitness e di danza, mentre l’euro va a picco e l’Unione europea rischia di crollare. Ah, dimenticavo. Nello studio di Vespa c’erano il ministro Galan (qualcuno si è accorto che è ministro?), l’immarcescibile Sandra Milo ( ma avrà o no 90 anni?), l’onnipresente nutrizionista di Stato Giorgio Calabrese. Quest’ultimo, sul finire della dotta trasmissione sulla danza, si è occupato di ‘Quale dieta per la prova costume’, con belle fanciulle che sfilavano in studio con costumi ‘in stile orientale’! Vespa, a quando uno spogliarello dal vivo? Dai, verso luna si può !
E siamo quindi giunti -alla fine della trasmissione- a discutere della dieta vegetariana “che compensa tutte le necessità”. Si va bene, ha obiettato qualcuno, ma come la mettiamo con la vitamina B12? E quindi l’aitante Rossano Rubicondi (ma chi è?) ha cantato ‘Come ti amo”. Davvero troppo! E a quel punto non ho retto più (ok, era l’una e mezzo, e gli occhi già si chiudevano….) e senza attendere i titoli di coda (tanto non li legge mai nessuno) sono così passato alla mia personale ed esclusiva prova pigiama ( se a qualcuno dovesse interessare è di un bel colore rossonero, stile Milan). Buona notte a Vespa, buona notte all’informazione, buona notte all’Italia. Domani è un altro giorno, si vedrà.
Ma Vespa cosa fa a Porta a porta su Raiuno? Ecco il tema della serata : “In forma a passo di danza”!! Con un imperdibile collegamento dal salone nazionale del Fitness. Siamo ormai al ridicolo. Come fa la tv di Stato a non occuparsi dei grandi temi dell’attualità nazionale ed internazionale? Come si fa a non approfondire temi attualissimi come la drammatica crisi dell’ Euro e l’allarme lanciato da Angela Merkel sulla tenuta dellUnione? Come si può non anticipare i contenuti della manovra finanziaria che Tremonti aveva appena illustrato a Berlusconi? Come si fa a non discutere dell’articolo approvato in Commissione al senato che prevede due mesi di carcere, con la sospensione dalla professione, per i giornalisti che pubblicano stralci di intercettazioni? Niente, niente di tutto questo. La serata di mercoledi scorso è stata tutta occupata dai problemi legati alla dieta degli italiani (Dio quanto mangiamo!), dalla necessità di fare esercizio fisico (almeno 3 volte a settimana), dall’obbligo per tutti di essere belli e sexy in vista dell’estate (via pancette e fuori i muscoli, dai!).
Siamo davvero alla fine dell’ informazione pubblica.
Dopo il profumatissimo addio del ‘Santoro dalle uova d’oro’ che chiude Annozero in cambio di qualche milione di euro (alla faccia del moralista!), dopo l’attacco a Rainews24 e le minacce a Parla con me, rimane libero e intoccabile il mitico Bruno Vespa, maggiordomo di Stato da circa 20 anni, gran ciambellano di corte, ossequioso e mite conduttore dei celebri monologhi berlusconiani ( è lui il notaio davanti al quale Berlusconi ha firmato lo storico Patto con gli italiani). E solo uno come lui, con la sua forza, la sua potenza, il suo perduto senso del ridicolo si può occupare in diretta tv di Fitness e di danza, mentre l’euro va a picco e l’Unione europea rischia di crollare. Ah, dimenticavo. Nello studio di Vespa c’erano il ministro Galan (qualcuno si è accorto che è ministro?), l’immarcescibile Sandra Milo ( ma avrà o no 90 anni?), l’onnipresente nutrizionista di Stato Giorgio Calabrese. Quest’ultimo, sul finire della dotta trasmissione sulla danza, si è occupato di ‘Quale dieta per la prova costume’, con belle fanciulle che sfilavano in studio con costumi ‘in stile orientale’! Vespa, a quando uno spogliarello dal vivo? Dai, verso luna si può !
E siamo quindi giunti -alla fine della trasmissione- a discutere della dieta vegetariana “che compensa tutte le necessità”. Si va bene, ha obiettato qualcuno, ma come la mettiamo con la vitamina B12? E quindi l’aitante Rossano Rubicondi (ma chi è?) ha cantato ‘Come ti amo”. Davvero troppo! E a quel punto non ho retto più (ok, era l’una e mezzo, e gli occhi già si chiudevano….) e senza attendere i titoli di coda (tanto non li legge mai nessuno) sono così passato alla mia personale ed esclusiva prova pigiama ( se a qualcuno dovesse interessare è di un bel colore rossonero, stile Milan). Buona notte a Vespa, buona notte all’informazione, buona notte all’Italia. Domani è un altro giorno, si vedrà.