Una politica a sostegno del turismo
La scuola torni ad aprire il 1° ottobre, solo così conquisteremo nuove quote di turismo e rilanceremo il termalismo in Calabria che può contare su punti di particolare eccellenza. Ma dobbiamo rilanciare anche il Turismo religioso che può rappresentare una grande occasione di sviluppo per la nostra terra.
E questa la proposta lanciata a Guardia Piemontese- presso le Terme Luigiane, dal vice segretario nazionale del partito, Franco Laratta che nella sua veste di Membro del Dipartimento nazionale per il Mezzogiorno della Margherita intende impegnare il suo partito in una serie di proposte a favore del turismo in Calabria.
Nel corso di una due-giorni promossa sul Tirreno cosentino dalla Margherita provinciale, Franco Laratta ha proposto alcuni punti programmatici di notevole importanza per la nostra Regione. Secondo il vicesegretario regionale Laratta non è pensabile che in Italia che vanta il più importante patrimonio artistico-culturale del mondo- sia stato soppresso il Ministero del Turismo: un errore grave perché è venuta meno una coerente e armonica politica turistica in Italia. Così come è importante che un ruolo determinante venga affidato ai comuni e alle Unioni dei Comuni per migliorare laccoglienza e per promuovere il territorio, i centri storici, i beni culturali. Ai sindaci vadano maggiori risorse finanziarie e più poteri per fermare il degrado del territorio e per adottare scelte opportune in favore della cultura e delle tradizioni locali. Su questo la nuova Giunta regionale potrà dimostrare di rompere con il passato. Così pure con una nuova legge sulla promozione turistica che disciplini un settore che è stato per troppi anni abbandonato allimprovvisazione e al pressappochismo.
Franco Laratta, raccogliendo il consenso di tutti gli operatori turistici del Tirreno, ha quindi proposto il recupero del mese di settembre al turismo:
Laratta ha poi proposto una politica nuova a sostegno del Turismo religioso:
Lintervento di Franco Laratta a Guardia Piemontese ha raccolto ladesione dei numerosi presenti alliniziativa.