Una nuova tempesta giudiziaria scuote la Calabria
Laratta a Loiero: non ci sono più le condizioni per continuare
“Caro presidente, valuti lei meglio di tutti noi se ci sono ancora le condizioni per governare la Calabria! Con questo clima devastazione, con tutte le vicende giudiziare aperte, nelle condizioni in cui è venuta meno la politica, con un’azione amministrativa decisamente ferma e senza nemmeno una prospettiva di serio ed imminente rilancio, probabilmente la Calabria sta solo perdendo altro tempo; anzi si sta facendo ancora più male alla nostra terra e alle sue prospettive”. Lo ha affermato il deputato dell’Ulivo Franco Laratta, subito dopo la notizia dell’arresto del vicepresindente della commissione antimafia della Regione, Dionisio Gallo. Secondo l’on Laratta” prima di tutto è necessario ribadire la nostra fiducia nella magistratura, così come c’è da augurarsi che Dionisio Gallo provi al più presto la sua estraneità ai fatti che gli sono stati contestati; ma il problema vero è che ormai in Calabria si vive con l’incubo che ogni giorno porti con sè un’altra indagine e altri arresti. Lo smarrimento della gente perbene della Calabria è totale. Nessuno scommette più un centesimo sul recupero dell’azione politico-amministrativa della Regione. La stessa conclusione della crisi regionale viene vissuta dall’opinione pubblica calabrese come l’ennesima presa in giro. Per cui caro Presidente Loiero, rifletta prima di tutto lei: qui non si tratta di avere paura nel proseguire, non si tratta nemmeno di abbandondare la scena. Qui si tratta di prendere atto di una crisi profondissima che sta distruggendo sin dalle sue fondamenta la nostra terra. Per cui se non ci sono più le condizioni, come tutto lascia intravvedere, il presidente valuti se non sia giunto il momento di chiudere questa drammatica pagina di vita della massima istituzione calabrese”.
Laratta ha poi affermato che ha chiesto ai vertici nazionali del suo partito, La Margherita, di essere ricevuto con urgenza per poter meglio riferire sulla gravissima situazione in cui si trova la Calabria e sullo stato comatoso in cui ormai versano i partiti. “I massimi vertici nazionali dei partiti non possono più stare a guardare” ha affermato l’on Laratta.