Tre regole per il Partito Democratico
Per convincere gli elettori che stiamo facendo un partito veramente nuovo e diverso, è necessario che in questa fase costituente vengano definite alcune regole fondamentali per la vita del futuro partito Democratico, soprattutto qui in Calabria dove i partiti tradizionali soffrono terribilmente e vengono percepiti in modo molto negativo.
Dovremmo, per fare un esempio, dire chiaramente:
1. Come avverrà la selezione della classe dirigente del nuovo partito;
2. Quali regole disciplineranno la sua vita interna (accesso al partito, garanzie, incompatibilità, limite mandati elettorali);
3. Questione morale: come si intende combattere la corruzione e il malaffare.
Nellordine. Perché un partito sia veramente nuovo, è necessario che la selezione della classe dirigente avvenga nella massima trasparenza. Che avvenga attraverso metodi di partecipazione ampia e democratica, che garantiscano a chiunque firmi il ‘manifesto del partito democratico di essere protagonista diretto della vita del partito.
L’altro aspetto è quello delle regole che disciplineranno la vita del partito.
che dovranno non solo garantire l’accesso al partito e ai suoi organismi, ma dovranno anche stabilire le incompatibilità fra cariche di partito e funzioni di governo (oggi al Governo del Paese siedono quasi tutti i segretari o presidenti dei partiti che compongono la maggioranza!) e dovranno anche definire il limite dei mandati elettivi. Da 15 anni una buona legge stabilisce un massimo di due legislature per i sindaci e i presidenti delle province, ma non è previsto alcun limite per i consigli regionali e il parlamento nazionale. Cosa invece necessaria e opportuna per garantire un ricambio costante delle classi dirigenti.
Ultimo aspetto: la questione morale. Anche in questo caso, il partito democratico dovrà definire chiaramente come combattere la corruzione, l’intreccio tra politica e affari, il rapporto tra mafia e politica, l’infiltrazione malavitosa in molte istituzioni dello Stato.
Una sfida forte, quesultima, per il partito democratico. Soprattutto in Regioni come la Calabria.
Tre punti che dovranno essere definiti immediatamente con la nascita del partito democratico.
Solo così avremo convinto gli italiani che stiamo facendo sul serio una cosa seria!