Tirocini formativi per 59 giovani della Provincia
E stato pubblicato lavviso per la selezione e lammissione al programma di tirocini formativi per 217 giovani calabresi dei quali 59 a disposizione della provincia di Cosenza. I corsi, della durata di sei mesi ed un numero complessivo di 900 ore, si terranno presso datori di lavoro pubblici e privati delle regioni Veneto ed Emilia e Romagna con le quali la regione Calabria ha stipulato apposita convenzione. Il 20% dei tiroci è riservato alle donne. Scopo dei tirocini è quello di consentire la realizzazione di momenti di alternanza tra studio e lavoro e quindi agevolare scelte professionali mediante la conoscenza diretta del mondo del lavoro anche attraverso iniziative di tirocini pratici e di stages.
A disposizione della regione Calabria sono stati messi a disposizione 2.610.085,71 Euro complessivamente.
Requisiti richiesti per la partecipazione: avere età compresa tra i 18 (compiuti) ed i 35 anni (non compiuti); essere disoccupati, essere residenti in Calabria alla data della pubblicazione del presente avviso, essere in possesso del titolo di studio con laurea specialistica o laurea breve o diploma di scuola superiore.
Le domande di candidatura dovranno essere redatte esclusivamente utilizzando appositi moduli che potranno essere ritirati presso: gli uffici della Regione Calabria-Assessorato al Lavoro Catanzaro, Assessorato al Mercato del Lavoro della Provincia di Cosenza, Agenzia Informagiovani di Via Roma n. 4 a Cosenza ed i Centri per lImpiego, oppure sui siti internet www.informagiovani.provincia.cs.it , www.regionecalabria.it o sul sito http://ondine.regione.emilia-romagna.it
Le domande dovranno essere rese in forma di autocertificazione e firmate in calce dal candidato il quale dovrà allegare fotocopia di un documento di identità; la stessa dovrà essere consegnata a mano, esclusivamente presso il Centro per lImpiego di residenza del candidato, entro le ore 13 del 22 Ottobre 2002 oppure essere trasmesse, entro la stessa data, ad uno dei seguenti siti: Fiumano@abramo.it o Man.Giuseppe@abramo.it o Giuse.Rintano@abramo.it
Ai partecipanti che completeranno con profitto lattività formativa sarà rilasciato una certificazione attestante le competenze acquisite spendibile sul mercato del lavoro; agli stessi sarà assicurato: vitto alloggio, spostamenti dal luogo di alloggio a quello di svolgimento del tirocinio, spese di viaggio dal luogo di provenienza (un viaggio mensile).
Come sempre lassessorato al Mercato del Lavoro della provincia guidato da Franco Laratta metterà a disposizione degli interessati al progetto tutta la struttura sia centrale che periferica per facilitare ed eventualmente aiutare gli utenti nella compilazione del modulario.