Sui luoghi del disastro alluvionale del Parco archeologico di Sibari
On Laratta (stamane suoi luoghi insieme ad altri colleghi): “Scopelliti e il Ministro dei Beni Culturali di rechino subito sul posto. Dopo 8 giorni dall’esondazione del Crati, e mentre ancora oggi l’acqua copre il sito e il fango affonda un patrimonio dell’umanità, non c’è un piano di emergenza che salvi il parco. Serve probabilmente l’esercito. Non bastano le forze locali e i corpi preposti al pronto intervento, non bastano più. Consorzio di bonifica e Vigili del fuoco , con il concorso di Coldiretti, hanno fatto il possibile . Ma ora occorre in piano straordinario. Qui si sta tentando di svuotare il mare con un cucchiaio. Serve un aiuto immediato!
Minniti, laratta e Principe: “Governo e Regione intervengano immediatamente. Si rischia di perdere per sempre un patrimonio dell’umanità qual’è il Parco archeologico di Sibari!”. Il presidente della regione è stato invitato a recarsi immediatamente a Sibari.