Presentata interrogazione parlamentare sull’emergenza “Rosarno”
Al Ministro dellInterno.
Per sapere, premesso che:-
nei diversi comuni della Piana di Gioia Tauro, in queste settimane, sono impegnati centinaia di lavoratori stranieri nella raccolta stagionale di arance e di clementine, principale fonte di reddito nel settore agricolo della Piana,
le associazioni sindacali operanti sul territorio e diversi amministratori locali, in particolare i Sindaci dei Comuni di San Ferdinando (RC) e di Rosarno (RC) hanno riscontrato una situazione allarmante e potenzialmente esplosiva, relativa alle condizioni di lavoro e di vita dei lavoratori stranieri impegnati nella raccolta degli agrumi,
il campo di accoglienza di San Ferdinando gestito dal Ministero dellInterno e approntato dalla protezione civile regionale per la preventiva durata di tre mesi è ancora esistente con la presenza di circa 650 lavoratori a fronte di una capacità di circa 260 posti;
solo nella zona di Rosarno le organizzazioni sindacali stimano larrivo di circa 1000 lavoratori stranieri presso la struttura gestita dal Ministero dellInterno;
la tendopoli e la zona circostante sono diventati un ghetto, con una situazione igienico- sanitaria non degna di un paese civile, gli stessi migranti denunciano una situazione insostenibile a causa della scarsa manutenzione dei servizi igienici presenti che risultano pochi rispetto all’utenza;
il clima di grave disagio, già denunciato da molti amministratori dei Comuni interessati e dalle organizzazioni operanti sulla Piana, rischia di degenerare ogni giorno, riportando alla memoria dolorosi episodi di guerriglia urbana di tre anni fa e con gravi ripercussioni sulla tenuta dellordine pubblico;
non è ipotizzabile che su piccoli comuni, come quello di San Ferdinando, ricada la responsabilità gestionale e finanziaria di una struttura così onerosa;
se non ritenga urgente convocare nellimmediato un tavolo presso la prefettura di Reggio Calabria con l’obiettivo di analizzare e le principali problematiche del campo di San Ferdinando e dare risposta alla situazione emergenziale;
se non ritenga urgente potenziare la dotazione tecnico-logistica del campo di San Ferdinando per garantire uno standard minimo di vivibilità ai lavoratori stranieri presenti e prevedere un supporto economico almeno per intervenire sulle prime gravissime problematiche del campo.
Villecco Calipari, Bressa, Zaccaria, Turco, Laratta, Lo Moro, Marini, Minniti, Oliverio.