Sic transit gloria mundi. Morire in povertà dopo una vita da grandi!

Nei giorni scorsi è morta Isabella Biagini, showgirl di grande successo negli anni ‘70, sapeva essere sexy e divertente, appariscente, bella e autoironica. La sfortuna, gli incidenti, le malattie si accanirono contro di lei, costretta a vivere di stenti negli ultimi 10 anni. È morta in solitudine, come spesso capita...

Banca delle terre, boom di domande

Lo strumento messo in campo da Ismea è stato al centro di un dibattito all’università “Mediterranea” di Reggio. Laratta: «Si sta giocando un ruolo fondamentale per sostenere l’agricoltura calabrese» Con la Banca delle terre e gli altri strumenti messi in campo da Ismea a sostegno dei giovani e degli imprenditori...

Addio direttore

La morte di Michele Napolitano mi addolora profondamente. L’ho conosciuto da ragazzino, nei primi anni ‘80, con lui ho imparato un mestiere bellissimo: quello del giornalista. Mi ha insegnato ad essere sempre obiettivo, di dare sempre spazio alla notizia, di separarla dai commenti e di tenere lontane le valutazioni personali....

Quella ragazza sola…!

L’ho vista da lontano, mentre mi avvicinavo alla stazione. E ho visto che passeggiava da sola, nervosamente. Mancava ancora un po’ per il mio treno, e Termini era a due passi. La osservo con discrezione: è una ragazza di 27/28 anni, piuttosto giù. Avvicinandomi la vedo piangere! La osservo attentamente,...

Rischio di un congresso Pd a vuoto

Quando l’ho detto io, in tanti nel Pd mi hanno criticato, gridando allo scandalo! Ma ecco Dario Nardella sindaco di Firenze, fedelissimo di Renzi: «Abbiamo smesso di fare selezione e formare gruppi dirigenti, a partire dai territori. Nel Mezzogiorno, da quando è nato il Pd, abbiamo preferito appaltare ai capibastone...

«La conta non serve Spazio a volti nuovi»

Intervista di MASSIMO CLAUSI Franco Laratta, già deputato e consigliere regionale, sono almeno tre anni che avvisa i colleghi del Pd che in questo modo si sarebbe andati, politicamente, a sbattere. Ieri lo ha ribadito nel corso del suo appassionato intervento all’assemblea regionale. Ma se è facile la critica un...

Renzi non ha creduto nel Pd

La legislatura che si è appena conclusa ha prodotto molto. E dobbiamo riconoscerlo. Enorme è stato lo sforzo per far uscire il Paese da una drammatica crisi economica dagli effetti devastanti sul sistema economico e produttivo.  Oggi l’Italia ha ripreso a crescere, e le premesse per continuare a crescere ci sono...

La reggenza di Martina lascerà il segno positivo nel Pd

La reggenza di Martina per il partito democratico nazionale è una buona notizia. Sia per come si pone l’ex ministro dell’agricoltura, sia per la sua storia di un giovane tranquillo, impegnato, molto serio, aperto al confronto, che non alza mai la voce, capace di analisi e di approfondimento sui temi...

Senza progetto, il Pd scompare

Il dirigente dem è intervenuto in un incontro con iscritti e simpatizzanti del partito democratico: «Non c’è più tempo da perdere» «Il Pd calabrese è letteralmente scomparso dai territori, molti circoli non esistono più, è mancato un progetto, è mancata un’idea di Calabria. Ridotto così, da tre anni perde tutti gli...

Applichiamo l’intelligenza artificiale all’agricoltura

Dibattito all’università di Reggio sulle nuove tecnologie e innovazioni applicate al settore agricolo. Laratta: «È in atto una rivoluzione, la Calabria non resti indietro «Sarà un’agricoltura digitale quella del prossimo futuro, dove l’intelligenza artificiale potrà prevedere in anticipo la qualità dei prodotti, il grado di maturazione, la presenza o meno...