Nave dei Veleni: Bene la rediviva ministra Prestigiacomo sul recupero della nave di Cetraro. Ma mancano gli impegni per la salute dei cittadini e per le imprese.
Secondo una notizia di agenzia, il ministero dell’Ambiente finirà l’indagine sulla ‘nave dei veleni’ e poi procederà, in tempi ‘rapidissimi’, al recupero dei fusti della nave affondata nel Tirreno calabrese.
Limpegno del ministro Prestigiacomo, che finalmente ha detto una parola e preso un impegno dopo oltre 30 giorni di silenzio, lo prendiamo molto sul serio, sperando che i tempi del recupero dei fusti della nave dei veleni siano davvero rapidissimi. Immaginiamo qualche settimana e non più. Anche se il Ministro non ha fornito i dettagli del suo impegno, cioè chi eseguirà i lavori, quando avranno inizio, quali le tecnologie utilizzate, i costi delloperazione.
Ma quello che non ci piace assolutamente è il silenzio del governo sulle altre nostre richieste:
- Sarà chiesto il sequestro immediato del relitto del mercantile carico di fusti, ritrovato al largo di Cetraro?
- Cosa farà il governo per la tutela della salute dei cittadini e dellecosistema marino? Cè molta paura in Calabria (oltre a Cetraro e Paola, ci sono Serra dAiello, Aiello, Crotone) dopo la diffusione di notizie che riguardano laumento di casi di morte per tumori fra la popolazione delle zone interessate.
- quando e come saranno previsti aiuti economici e sostegno alle imprese legate alla pesca, alle aziende turistiche, alle imprese familiari impegnate in attività che sono quasi sempre lunica fonte di reddito?