Le mie accusa il Ministro delle Infrastrutture
Anas non è messa in condizione di operare in Calabria: – Perché non sono previsti i nuovi svincoli autostradali di Cosenza?- Perché nessuna nuova importante opera sarà realizzata in futuro in Calabria? –Per quali ragioni il costo al Km di una grande opera come il Passante di Mestre è molto più elevato del costo al km dellA3?
La scorsa settimana alla Camera il primo botta e risposta fra il parlamentare calabrese del Pd, on. Franco Laratta, e il Governo sui rischi che si corrono in Calabria in vista dellesodo estivo. Tranquillizzante la risposta del Ministero delle infrastrutture ai rilievi del parlamentare, preoccupata la replica del deputato.
Oggi la polemica si arricchisce di un altro capitolo. Il deputato calabrese accusa pesantemente il Governo di non aver messo in condizioni lAnas di operare nella nostra Regione. E documenta laccusa con una precisa interrogazione urgente con la quale chiede il conto di una serie di impegni non mantenuti e dellassenza di una seria programmazione per il futuro.
Secondo lon. Laratta: Dal quadro delle attività di ANAS in Calabria, con indicazioni sia dei lavori di Manutenzione che di Nuova Costruzione, si evince di quanto poco si investa nella nostra regione.
Il quadro complessivo fornisce un dato allarmante: si opera solo per i ripristini straordinari a seguito di eventi e non vi e nessuna programmazione in termini di progettualità e di interventi sulla viabilità ordinaria;
nessun riferimento allammodernamento e/o potenziamento delle trasversali e delle strade di grande comunicazione.
Le carenze sono notevoli sia per le la viabilità, i nuovi interventi, il personale, le strutture dellAnas in Calabria, le prospettive.
Lon. Franco Laratta poi chiede al Ministro Matteoli:
– Riguardo alla Salerno – Reggio Calabria come mai non vi è traccia della realizzazione dei tanto attesi nuovi svincoli autostradali, peraltro da tempo previsti, nella provincia di Cosenza;
– Nonostante la viabilità ordinaria rappresenti lunico valido percorso dellA3, come mai nessun intervento strutturale preventivo né in itinere, risulta essere effettuato né programmato;
– Se conosce le condizioni delle più importanti arterie come la SS107, la SS 106, la SS 18 che, dopo i danni alluvionali dello scorso inverno, non sono in condizioni di garantire la sicurezza degli automobilisti per il traffico desodo e poi anche per la prossima stagione invernale, con il rischio del collasso dellintera viabilità calabrese e non solo:
– In data 27.3.2009 è stato approvato dal Consiglio di Amministrazione dell’Anas il progetto definitivo del macrolotto 4 parte 1° dell’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, che si sviluppa per circa
– Per quanto riguarda il futuro, è prevista la realizzazione delle seguenti opere in tutto il Paese: La nuova Aurelia; Civitavecchia – Orte – Mestre; Collegamento Porto di Ancona; Ragusa – Catania; Caianello – Benevento; Termoli – San Vittore; Roma – Latina; Pedemontana Lombarda; Brescia – Bergamo – Milano; Tangenziale Est Esterna di Milano; Il Ponte sullo stretto di Messina. Come mai NESSUN INTERVENTO STRUTTURALE E PREVISTO SULLA VIABILITA STATALE IN CALABRIA, in condizioni assai critiche da ormai molti anni-
– Per quanto riguarda le Grandi Opere Anas, mentre il Passante di Mestre è stato realizzato in tempi brevissimi, si intende sapere quando realmente sarà completata la A3;
– Per quali ragioni il costo al Km di una grande opera come il Passante di Mestre è molto più elevato del costo al km dellA3?
– Per quali ragioni per la realizzazione di alcune grandi opere nel nord Italia vengono costituiti uffici e strutture ad hoc, mentre per la Sa-Rc lUfficio speciale di Cosenza (voluto allepoca dal ministro Giacomo Mancini) è stato declassato a semplice compartimento, accentrando tutte le decisioni su Roma e impoverendo così di risorse le strutture calabresi.
Ed ancora, si chiede al Ministro delle Infrastrutture per quali ragioni
-LUfficio Speciale per lAutostrada A3 Salerno Reggio Calabria, è stato declassato a semplice Compartimento;
-lUfficio Progettazione è stato chiuso per accentrare tutto su Roma; la Direzione Nuove Costruzioni, anchessa sino al
-Nonostante le attività estenuanti e molteplici dellufficio A3 di Cosenza, sono oltre due anni che tutte le attività di coordinamento vengono espletate dal solo Capo Compartimento essendo ancora vacante il posto di Dirigente Tecnico.
-La Sala Operativa di Cosenza e del Call Center 800.290092 è lunica struttura per la quale non sono ancora state avviate le selezioni per la copertura delle figure mancanti; inoltre non è stato stabilizzato il personale interinale impegnato nelle attività di risposta agli utenti. .
-Per quanto riguarda in generale le risorse su strada, sono stati trasformati a tempo indeterminato, seppur con contratto part-time, 50 cantonieri della A3; mentre ciò non è avvenuto per quelli della Viabilità ordinaria.