Laratta promuove incontro con Saviano alla Camera Pronta adesione di circa 100 deputati.
19 ottobre 2008 pagina 14 sezione: CRONACA
Si muove anche il Parlamento. Un deputato calabrese del Pd, Franco Laratta, ha reso noto che oltre cento deputati hanno già sottoscritto la sua proposta di invitare Saviano a Montecitorio.
19 ottobre 2008
POLITICA & SOCIETÀ
Saviano intanto non ha ancora deciso se trasferirsi all’estero mentre si moltiplicano gli attestati di stima e solidarietà nei suoi confronti. Oltre cento parlamentari ieri hanno sottoscritto l’appello del deputato Franco Laratta del Pd per invitarlo in parlamento
19 ottobre 2008-10-21
Intanto più di cento deputati scrivono a Saviano invitandolo a Montecitorio. «A Saviano vogliamo e dobbiamo testimoniare la nostra vicinanza – dice il parlamentare Pd Franco Laratta – perché è tuttora un uomo nel mirino della camorra. Ha toccato il cuore delle organizzazioni criminali del Casertano, merita gli onori delle istituzioni».
Intanto oltre cento deputati hanno sottoscritto finora la proposta del parlamentare Franco Laratta di invitare lo scrittore a Montecitorio, secondo quantoriferisce lo stesso deputato che nei giorni scorsi ha rivolto una richiesta al presidente della Camera, Gianfranco Fini, dopo che un pentito ha rivelato di un piano per ucciderlo.
Lo scrittore invitato a Montecitorio – Oltre cento deputati hanno sottoscritto finora la proposta del parlamentare Franco Laratta di invitare lo scrittore Roberto Saviano a Montecitorio. E’ quanto comunica lo stesso deputato che nei giorni scorsi ha rivolto una richiesta al presidente della Camera, Gianfranco Fini, per invitare in Aula Saviano dopo che un pentito avrebbe rivelato un piano per ucciderlo. Il collaboratore di giustizia dopo qualche giorno ha ritrattato, ma per Laratta “a Saviano vogliamo e dobbiamo comunque testimoniare la nostra vicinanza perché è tuttora un uomo nel mirino della Camorra. Attraverso il suo libro-denuncia ha toccato il cuore dele organizzazioni criminali del casertano che, secondo stime delle autorità inquirenti e a detta dell’autore di Gomorra, gestiscono un patrimonio illegale inestimabile. Oltre cento colleghi, di tutte le apparteneze politiche, hanno finora condiviso l’idea di riceverlo a Montecitorio per tributargli gli onori delle istituzioni”. Una proposta tuttora al vaglio del presidente Fini, che ha ricevuto numerose adesioni da parte di semplici cittadini. Laratta sta pensando di invitare Saviano anche in Calabria, “terra di ‘ndrangheta e corruzione che fatica a reagire allo strapotere dei clan. Da lui un messaggio di speranza ai nostri giovani che hanno fatto già sentire la propria voce contro, ma hanno bisogno di essere sostenuti dalle istituzioni e da coloro che contro la “bestia” si sono ribellati. La Camorra, così come tutte le mafie possono essere battute sul piano economico e culturale, ma bisogna avere il coraggio di uscire dal coro omologante dell’omertà”.