Laratta: lo sviluppo è legato alla legalità
Dalla Gazzetta del Sud di giovedì 1 dicembre 2005
Il presidente della Commissione regionale per lemersione, Franco Laratta, in occasione del 60° anniversario dellAssindustria cosentina ha incontrato un gruppo di imprenditori locali ai quali ha espresso alcune considerazioni riguardo il lavoro e la crescita economica della Calabria. “Lo sviluppo produttivo della nostra regione ha detto Laratta è possibile soltanto attraverso un pieno recupero della legalità. Un valore senza il quale è difficile pensare di ricostruire, in unottica di regolarità, un tessuto economico e sociale oggi assuefatto alla cultura della illegalità e della trasgressione diffusa”. Investire in cultura della legalità è dunque per Laratta “il primo passo che le istituzioni, insieme ai soggetti produttivi debbono compiere al fine di invertire lo status negativo della nostra regione”. Laratta nel suo incontro con gli imprenditori ha poi ribadito il suo convincimento “che non basta adottare misure repressive nellambito del lavoro irregolare, ma bisogna anche promuovere politiche di contrasto, mirate e condivise che siano di vero sostegno per le imprese”. In tal senso il presidente Laratta ha sottolineato la necessità per le imprese calabresi di beneficiare di una “fiscalità di vantaggio”; e richiamato le politiche del credito, “lontane secondo il presidente dalle aspettative degli imprenditori”. “È importante ha proseguito stringere una serie di intese tra le parti affinché si profonda il massimo impegno per fissare e raggiungere obiettivi concreti. Allo stesso modo occorre far convergere gli sforzi per ottenere strumenti legislativi idonei a sostegno dellemersione, dello sviluppo e delloccupazione”.
“Fin da subito bisogna rafforzare la cooperazione tra i soggetti che operano attorno alle tematiche dello sviluppo regolare, perché ha concluso Laratta