Domenica scorsa presso la sala convegni del Jolì hotel di Castrovillari il neo parlamentare della Margherita, Franco Laratta ha incontrato vari esponenti locali del partito per fare il punto della situazione politica attuale della zona, ma anche e soprattutto per parlare del referendum costituzionale del 25 giugno prossimo. Ha presieduto i lavori il presidente della Margherita cittadina, Edoardo Amato, a suo fianco il dottor Peppino Pignataro. Dicevamo che largomento principe della riunione ha riguardato il referendum sul quale Franco Laratta ha così commentato: Stiamo mobilitando- ha detto- i nostri quadri ma anche le coscienze dei cittadini per questo importante appuntamento. Siamo contrari -ha aggiunto -a questa riforma che fa a pezzi la Costituzione ma anche il Paese. Doddiamo sensibilizzare lopinione pubblica perchè si vada a votare no. Il deputato ha sottolineato come si sia avviato un lavoro su tutto il territorio provinciale e regionale perchè dalla Calabria arrivi un no forte e secco contro una riforma che a suo dire- distrugge una carta costituzionale considerata tra le migliori del mondo, che non è affatto vecchia ma che va per alcuni aspetti aggiornata e che ha consentito mezzo secolo di libertà e di democrazia al nostro Paese. Noi siamo qui impegnati ha ribadito Laratta come parlamentari dellUlivo, come forze del centrosinistra a sensibilizzare i nostri iscritti, i nostri quadri, gli amministratori locali, tutti i cittadini perchè il 25 giugno si vada a votare no. Quella di domenica è stata anche la prima volta di Franco Laratta sul Pollino da deputato, unoccasione dunque per ringraziare lelettorato ma anche per parlare dei progetti per la zona. Sul Pollino ha ricordato Laratta- ci vengo volentieri, qui cè una classe politica che sta cercando di emergere, una classe nuova, e si nota molto come si stia svecchiando anche il gruppo dirigente. A giudizio del parlamentare della Margherita il Pollino è unarea di grande interesse per la politica regionale e nazionale dove cè bisogno di investire in nuove risorse, di credere in un Parco e in un turismo diverso e migliore, in uneconomia che vada meglio sostenuta ed aiutata a stare sul mercato, bisogna trovare energie e risorse per le infrastrutture e per il lavoro dei giovani. In conclusione Franco Laratta ha detto: Io sul Pollino vengo volentieri perchè ho tanti amici ma soprattutto perchè credo che questa Calabria debba contare molto e adesso che cè un Governo amico possa pesare di più nelle scelte di politica economica nazionale. In questo senso intendo impegnarmi anche a favore di questa Terra. A margine dellincontro la sua proposta è stata quella di avviare una serie di iniziative, come questa, con gli esponenti locali del partito per ascoltare dagli stessi proposte concrete e produttive per il territorio da portare a Montecitorio.
Laura Capalbi