La vicenda di Roberto Molinaro approda a Montecitorio.
Da La Gazzetta del Sud di giovedì 19 ottobre 2006
LAMEZIA TERME – La vicenda di Roberto Molinaro, il commerciante lametino «vessato e minacciato dai clan», approda a Montecitorio. I parlamentari del centrosinistra Franco Laratta, (primo firmatario), Maria Grazia Laganà Fortugno, Nicodemo Oliverio, Aurelio Misiti, Francesco Amendola, Giacomo Mancini, Ferdinando Pignataro, Dorina Bianchi e Marilina Intrieri, hanno rivolto ai ministri dell’Interno e della Giustizia un’interrogazione per conoscere se «sull’intera vicenda scrivono i parlamentari – che vede coinvolto un onesto imprenditore edile, vi siano stati ritardi e lacune da parte degli organi investigativi di Lamezia e di Catanzaro, ovvero della procura della Repubblica lametina, della questura e della prefettura di Catanzaro». I parlamentari calabresi chiedono ai ministri «se non ritengano opportuno un monitoraggio di tutti i procedimenti penali, in cui Molinaro possa assumere, o possa avere assunto, la veste sia di parte offesa od indagata, volto ad accertare quali e quante attività investigative siano rimaste in essere, ossia per conoscere i motivi dell’alta percentuale di anomalie».