Il deputato dellUlivo invita il consiglio regionale a sostenere il progetto di legge Lazzati
«Ritengo che la relazione del presidente della Commissione regionale Antimafia, Guerriero, debba fare riflettere quanti hanno oggi la responsabilità di governare
«Unautocritica severa aggiunge il deputato dellUlivo – che indica chiaramente dove intervenire per evitare di perseverare nellerrore. Questo è uno jaccuse doveroso ha proseguito Laratta che deve far riflettere tutto il centrosinistra che oggi governa a tutti i livelli e non può e non deve sottrarsi alle responsabilità di amministrare con serietà e di perseguire gli obiettivi programmatici indicati agli elettori. E giunto il momento di alzarsi le maniche e lavorare sodo per far recuperare alla Calabria il tempo perduto in tanti anni di abbandono e di inerzia». Per Laratta sottolinea che «il centrosinistra, nonostante tutto, resta lunica alternativa di governo in grado di rilanciare la crescita e lo sviluppo, ma è giusto osservare e denunciare, i limiti e le inadempienze se necessario». Il deputato coglie loccasione per ribadire il suo impegno di parlamentare per fare approvare il disegno di legge Lazzati, «uno strumento importantissimo dice – per bloccare lo strapotere dei clan che vogliono agire in collusione con la politica, e in tal senso, invita tutti il Consiglio regionale a sostenere il provvedimento elaborato dal Centro studi per la legalità del giudice Romano De Grazia.
«I calabresi ha concluso Franco Laratta – da oltre un anno attendono una svolta a livello regionale ed è giusto che lo schieramento di centrosinistra inizi a dare quelle risposte in termini di riscatto sociale, economico oltreché di impegno profondo rispetto al degenerante fenomeno mafioso, contro il quale cè bisogno di sferrare una lotta dura e senza quartiere».