Decine di posti di lavoro per i disabili
Ringrazio le imprese e gli enti di tutta la provincia di Cosenza ha dichiarato lassessore provinciale al Mercato del Lavoro, Franco Laratta- per la sensibilità e la tempestività con cui hanno accolto le nostre sollecitazioni, recependo in pieno lo spirito della legge 68/99.
Continua a produrre effetti positivi sullavviamento al lavoro di persone disabili la Legge n°68/99, che prevede lassunzione di un lavoratore ogni 15 dipendenti, presso enti pubblici, aziende e società private operanti in provincia di Cosenza.
I soggetti finora assunti, iscritti nellapposito elenco, disoccupati, in possesso delle qualifiche richieste dal bando, sono già oltre 200, di cui 150 in imprese private e 50 nella Pubblica Amministrazione.
Si tratta di operai qualificati, manovali, elettricisti, autisti, periti elettronici, ecc.
Lultimo bando è stato pubblicato il 19 dicembre scorso e le domande di partecipazione sono state raccolte presso i Centri per lImpiego di Castrovillari, Corigliano, Cosenza, Paola e Rossano.
Lapposita graduatoria sarà pubblicata nelle prossime settimane presso il Settore Mercato del Lavoro di Via Gallianoa Cosenza, presso i Centri per lImpiego e sul sito Internet dellAmministrazione provinciale.
Essa sarà formulata con riferimento allanzianità di iscrizione o reiscrizione agli elenchi del collocamento obbligatorio, alla situazione economica e patrimoniale, al carico familiare, al grado di invalidità accertato.
Ringrazio le imprese e gli enti di tutta la provincia di Cosenza ha dichiarato lassessore provinciale al Mercato del Lavoro, Franco Laratta- per la sensibilità e la tempestività con cui hanno accolto le nostre sollecitazioni, recependo in pieno lo spirito della legge. Linserimento di persone disabili nel mondo del lavoro, infatti, non solo aiuta a rendere protagonisti ed attivi uomini e donne troppo spesso, ed a torto, considerate un peso dalla società dei consumi e dellefficientismo a tutti i costi, ma contribuisce sensibilmente a limitare il triste fenomeno della disoccupazione che, nella provincia di Cosenza, continua a far registrare percentuali altissime.
Alle imprese e agli enti locali cosentini conclude Laratta- rinnovo un ulteriore, accorato appello, affinché continuino a mobilitarsi e rendersi disponibili per valorizzare questo strumento di grande civiltà, facendo pervenire tempestivamente presso i nostri uffici segnalazioni e richieste in sintonia con i requisiti richiesti dalla legge.