“De Magistris, lasciamo al Csm ogni decisione. La politica rimanga fuori da queste vicende”
In una intervista radiofonica, il parlamentare dell’ Ulivo ha risposto ad una domanda sulla vicenda relativa alla richiesta di trasferimento del Procuratore della Repubblica di Catanzaro, Mariano Lombardi, e del Sostituto Luigi De Magistris.
Per l’on Laratta ” E’ necessario lasciare al CSM la serenità e l’ imparzialità necessarie per decidere in merito ad una questione delicatissima. I fatti relativi alla Procura della Repubblica di Catanzaro sono allarmanti, ma nessuno deve e può interferire con l’organo di autogoverno dei magistrati. Che è l’unico, secondo Costituzione, abilitato a decidere, soprattutto perchè conosce i fatti e gli atti degli ispettori ministeriali.
Certo, in questo delicato momento, la vicenda della Procura della Repubblica di Catanzaro rischia di incendiare le piazze e di creare un clima ancora più avvelenato tra cittadini e Potere. Ma la politica rimanga fuori da queste vicende, perchè non le competono, soprattutto nessuno interferisca o intervenga a favore di una o dell’altra soluzione. I magistrati coinvolti hanno, del resto, tutte le possibilità di rispondere ai rilievi e di dimostrare le proprie ragioni davanti al Csm. Quello che comunque va detto con chiarezza è che le indagini avviate da De Magistris sono così delicate che è opportuno che vadano avanti, in ogni caso. Nell’ interesse degli stessi indagati, politici e non, e dei cittadini che vogliono conoscere la verità.
Il particolare momento richiede molta prudenza da parte di chi deve adottare scelte così difficili e complesse.
Occorre massima serenità di giudizio, dobbiamo tenere fuori la magistratura dalle polemiche e dalle contrapposizioni. La Calabria ha bisogno più di ogni altra cosa di giustizia e di verità. Lasciamo i magistrati liberi di lavorare, semmai è necessario rafforzare i tribunali di uomini e di risorse per accelerare il corso della giustizia”.