Chiudere Crotone e Vibo rende la Calabria più debole
Allincontro di Roma con i presidenti delle piccole province italiane,erano presenti i deputati calabresi Nicodemo Oliverio e Franco Laratta. Lincontro si è svolto presso la sede dell Unione delle Province italiane.
Oliverio e Laratta hanno sostenuto la battaglia dei presidente delle province che potrebbero essere soppresse nellambito degli tagli alle spese da parte del Governo.
Esprimiamo viva preoccupazione per leventuale perdita di ben 2 province calabresi, Crotone e Vibo, che negli anni hanno svolto un ruolo importante per la crescita e lo sviluppo delle comunità amministrate. Siamo daccordo con le necessarie ed inevitabili politiche di risparmio, ma siamo convinti che si possa tagliare in altri ambiti del bilancio dello Stato, soprattutto negli sprechi e negli eccessi che si annidano a livello nazionale e anche regionale. Inquesto caso si può lavorare nelle centinaia di enti inutili, o con competenze sovrapponibili, nella giungla di società, fondazioni ed organismi a capitale pubblico, che da decenni vengono risparmiate dalla scure dei tagli.
Le province svolgono funzioni e compiti importanti, sono un punto di riferimento per i comuni, le imprese, i cittadini; guidano le politiche di sviluppo del territorio, difesa ambientale, formazione, infrastrutture. Effettuare un taglio per le piccole province significa fare un salto all’indietro di alcuni decenni.
Tagliamo pure, risparmiamo, eliminiamo spese inutili: ma l’Ente provincia va salvato, al di là delle sue dimensioni, perché può svolgere ancora un ruolo importante nei territori”