Categoria: Commenti

Troppo gelo sulla vicenda Principe

Pubblicato su “il Quotidiano del Sud”, mercoledì 1 giungo 2016 Mi piacerebbe dire due cose su Sandro Principe, agli arresti domiciliari da qualche mese. Sulla sua vicenda è calato un impenetrabile silenzio, sin dal primo momento. Zitti anche quelli che hanno avuto da Principe, quelli che sono stati beneficiati negli...

Il sorteggio e la fine della politica!

La decisione del presidente del consiglio regionale, Nicola Irto, di procedere mediante sorteggio alle nomine negli Enti strumentali della Regione, ha sancito, di fatto, la fine della politica e dello stesso Consiglio regionale! Non c’è dubbio che al punto in cui si era arrivati, dopo mesi di ritardi e di...

Il cancro della corruzione

Pubblicato da il “Quotidiano del Sud”, sabato 7 maggio 2016 Facciamo i conti quotidianamente con una corruzione devastante. Che va perseguita e sterminata senza pietà. Ma davanti a 100-200 sindaci indagati o arrestati, ce ne sono oltre 8000 che fanno tutti i giorni il loro dovere, spesso rischiando in proprio,...

Il Pd calabrese non faccia lo struzzo

In Calabria, come nel resto d’Italia, la corruzione e l’illegalità  sono ormai a livello di guardia. Ma attenzione, distinguiamo tra indagini degli inquirenti e risultati dei processi. Molto spesso gli indagati, benché preventivamente arrestati, finiscono per essere prosciolti in giudizio, perché estranei ai fatti. Voglio sperare che anche in questa...

Autostrada, basta con il solito pessimismo

La Salerno-Reggio Calabria, anche quando sarà del tutto terminata, rimarrà una sorta di ‘sciagura nazionale’. E questo non aiuta affatto affatto la Calabria, terra in cui le infrastrutture sono sempre quelle degli anni ’50 e ’60! Ad alimentare questo siamo prima di tutto noi calabresi, che ancora oggi descriviamo l’A3 come...

La non ingerenza di papa Francesco

Un giornalista al seguito di Francesco chiede al Papa: “Qual è il suo pensiero, in particolare sulle adozioni?” «Prima di tutto, non so come stanno le cose nel Parlamento italiano. Il Papa non si immischia nella politica italiana. Nella prima riunione che ho avuto coi vescovi italiani, a maggio del...

Il mondo che stiamo vivendo, è davvero quello che ci raccontano? 

Cosa accade veramente nei posti più lontani, nei teatri di guerra, oltre i confini e nei mari più o meno conosciuti? Siamo davvero sicuri che quello che vediamo e sentiamo, quello che leggiamo e immaginiamo, corrisponda alla realtà dei fatti? La società che vediamo somiglia tanto a quelle già viste...

Quando l’ISIS eravamo noi!

Certo, ora siamo avanti anni luce. In pieno progresso culturale e tecnologico. Abbiamo case, scuole, tanta democrazia, molta ricchezza (ma anche molta ingiustizia sociale). Ma non dimentichiamo che siamo stati quelli delle crociate, delle ‘streghe’ arse vive, delle terribili torture di massa, della santa Inquisizione, dei religiosi e filosofi bruciati...

Regione, uno scatto o è finita!

La situazione che sta attraversando la Calabria in questo periodo, è a dir poco inedita e allarmante. Davanti ad una condizione economica e sociale devastata; davanti ad una lunghissima recessione che ha portato alla povertà migliaia di persone e alla scomparsa di centinaia di imprese; davanti ad una fuga senza...