Campagna in difesa del lavoro e per lo sviluppo
Oggi 23 Marzo alle ore 10:00 presso la Sala Conferenze del Centro per lImpiego di Cosenza, lassessore Franco Laratta, il presidente della Provincia Antonio Acri insieme ai rappresentanti delle maggiori associazioni di categoria del cosentino, hanno presentato il progetto Campagna in difesa del lavoro e per lo sviluppo, fortemente voluto da Laratta e promosso dal Settore Mercato del Lavoro della Provincia di Cosenza.
Liniziativa, accolta con entusiasmo dai rappresentanti di Confcommercio, Confesercenti, CIA, CNA, Confederazione Provinciale Coltivatori Diretti, Unione Provinciale Agricoltori, Assindustria e Camera di Commercio ha il fine prioritario di contrastare gli effetti negativi sulloccupazione causati da una situazione economica contingente difficile, su cui influisce, in larga parte, laumento dei prezzi di beni e servizi. Per giungere alla stesura del progetto Campagna in difesa del lavoro e per lo sviluppo , lAssessore Franco Laratta ha incontrato in più occasioni sia i rappresentanti delle associazioni di categoria che gli esponenti delle maggiori associazioni di difesa dei consumatori presenti sul territorio provinciale cosentino, per giungere allideazione di uniniziativa che raccogliesse il consenso delle parti più direttamente coinvolte.
Il progetto prevede per gli aderenti, su base volontaria, lobbligo di individuare almeno il 30% delle referenze su cui applicare una consistente riduzione del prezzo, precedentemente concordata con la propria associazione di categoria. Le prime valutazioni prevedono che la Campagna in difesa del lavoro e per lo sviluppo riuscirà ad abbassare i prezzi nel non food già del 10-15%, mentre si calcola che liniziativa nel settore della ristorazione inciderà abbassando i prezzi anche del 30%. Durante la conferenza stampa sono stati, anche, presentati i loghi che individuano liniziativa con gli spot che pubblicizzeranno la nuova opportunità di una spesa giusta e trasparente per il consumatore cosentino. La chiarezza, la trasparenza e la difesa del consumatore sono, infatti, punti cardine, assicurati dagli aderenti alliniziativa.
Lidea di fondo è che riportando fiducia nei consumatori e aiutandoli negli acquisiti, si faciliterà la situazione economica di molte famiglie della nostra Provincia, favorendo una rivitalizzazione del mercato del lavoro locale.