Appalti ferroviari, interviene la Provincia
La situazione dei lavoratori dei Servizi Appalti Ferroviari di Cosenza, in stato di agitazione da alcuni giorni, e la vicenda dellEnte Fiera di Cosenza sono state al centro di un lungo incontro che si è svolto stamane presso lassessorato provinciale al Mercato del Lavoro. Lassessore Laratta ha incontrato una delegazione dei 23 dipendenti della SO.GE.SER che gestisce i servizi delle FF.SS. di Cosenza e che dal 1° Novembre sono stati messi in Cassa integrazione speciale e che rischiano definitivamente il posto di lavoro. E stata analizzata la complessa situazione che sta compromettendo il regolare svolgimento del servizio e che preoccupa per le gravi conseguenze connesse. La Provincia si è impegnata a sostenere la causa dei lavoratori presso la società titolare degli appalti. Nelle prossime ore è previsto un incontro a Napoli per analizzare la situazione che coinvolge altre ditte che lavorano nei servizi appalti ferroviari del Sud. Nella stessa mattinata lassessore Laratta ha ricevuto il presidente dellEnte Fiera di Cosenza, dott. Mario Mazzuca con il quale ha affrontato la grave situazione dellEnte che ormai rischia il collasso. A rischio è il posto di lavoro di 13 dipendenti dellEnte mentre per altri 3 lavoratori saltuari la situazione è ben più grave. LEnte si trova in una situazione finanziaria praticamente compromessa perché il 92% del bilancio viene utilizzato per pagare il personale. Vi sarebbe lurgente necessità di avviare un rilancio dellEnte Fiera con un forte potenziamento dellattività. In realtà, mentre la Provincia di Cosenza ha garantito il proprio sostegno, la Regione Calabria si è sempre disinteressata allEnte negandogli qualsiasi forma di sostegno, a differenza di quanto fa con lEnte Fiera di Reggio Calabria. Laratta ha auspicato il superamento dellattuale situazione di crisi che rischia di compromettere il futuro dellEnte e il posto di lavoro del personale.